
Bambini/Ragazzi
6 aprile 2025 ORE 11:00
Castello di legnano – SALA FIAMMA
Giochiamo con i miti dell’opera
Regio di Parma
I miti dell’Opera sono libri concepiti e scritti per l’infanzia con protagonisti “straordinari”, capaci di divertire e affascinare i più piccoli, grazie alla capacità affabulatoria delle loro autrici, Cristina Bersanelli e l’illustratrice Patrizia Barbieri, e della potenza narrativa di storie bellissime, realmente vissute da personaggi indimenticabili.
Attraverso una mappa temporale e geografica, viaggeremo alla scoperta di questi affascinanti personaggi: da Maria Callas a Giuseppe Verdi, da Mozart a Puccini.
In collaborazione con il teatro Regio di Parma.
Per bambini dai 3 ai 99 anni.
Leggi tutto
I protagonisti della collana I miti dell’opera edita dal Teatro Regio di Parma sono:
Giuseppe Verdi. Il Cigno di Busseto,
Maria Callas. La Divina,
Gaetano Donizetti. Un musicista coi baffi,
Giacomo Puccini. Il poeta del lago,
Arturo Toscanini e la bacchetta magica,
Renata Tebaldi. Voce d’angelo,
Wolfgang Amadeus Mozart. Piccolo grande genio,
Gioachino Rossini. Musicista Buongustaio.
La collana rientra in un progetto editoriale volto alla conoscenza dei grandi miti dell’opera e alla trasmissione della storia del teatro d’opera alle giovani generazioni.


Moderatrice
Sin da bambina Fortuna Nappi ha sempre avuto una profonda passione per la lettura. Dopo la laurea umanistica in lingue e letterature straniere moderne, presso l’Università degli Studi di Milano, titolare della libreria per ragazzi Ambarabà a Legnano e presidente di Alir associazione librerie indipendenti ragazzi.