





Il Festival

La storia tra le righe è un festival annuale dedicato alla letteratura storica, che si tiene a Legnano, in Lombardia. Nato con l’intento di esplorare il passato attraverso la narrativa e la saggistica, ha creato un’opportunità unica di incontro tra pubblico, autori, storici e esperti del settore.
La storia tra le righe è ormai diventato un appuntamento fisso per gli appassionati di storia e letteratura, contribuendo alla promozione della cultura storica e valorizzando il patrimonio locale di Legnano.


Gli autori

I protagonisti indiscussi di La storia tra le righe sono gli autori che, attraverso le loro opere, danno vita al passato e lo rendono accessibile a tutti. Scrittori, storici, saggisti e narratori si riuniscono ogni anno a Legnano per condividere le loro prospettive, il loro sapere e la loro passione per la storia.
Gli autori che partecipano al festival rappresentano una varietà di approcci e stili: dai romanzi storici che intrecciano fiction e realtà, ai saggi che approfondiscono eventi, figure e temi di grande rilevanza. Le loro opere spaziano dalla storia antica a quella contemporanea, esplorando epoche e luoghi che continuano a influenzare il presente.


Dicono di noi
-
Torna a Legnano “La storia trale righe”: tra gli ospiti del festival De Giovanni e Severgnini
Dal 4 al 7 aprile 2025 le sale del Castello di Legnano e altri luoghi della città ospiteranno la…
-
La cultura ci fa crescere
LEGNANO – «Quando vengo a Legnano provo sempre un po’ di disagio, perché sono riconosciuto come il biografo del…
-
–
La Storia tra le Righe: successo per la Terza Edizione
Legnano, 7 aprile 2025. 4 giorni e 31 eventi, perlopiù sold out, e un’affluenza di pubblico che arriva alle…