La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre

Narrativa

6 aprile 2025 ORE 18:30
Castello di legnano – Sala cenobio

La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre

Marilù Oliva

Eva non sa quasi nulla, sa soltanto che vuole sapere: a causa di questo desiderio darà origine  assieme ad Adamo, l’uomo che Dio le ha messo accanto, al faticoso percorso dell’umanità sulla  Terra.

Leggi tutto

Lia e Rachele non hanno potere e si contendono uno sposo che lo detiene, Giacobbe, e il  privilegio di dargli dei figli. Miriam avrebbe voluto nascere libera e lotta assieme a suo fratello  Mosè perché possa esserlo tutto il suo popolo. Conoscenza, potere, libertà: parole che nella  Bibbia, come in tutta la grande storia scritta dagli uomini, sono declinate al maschile. Ma le donne  non ci stanno, a restare nell’ombra: ed emergono dalle pagine con la determinazione di Giuditta,  l’onestà di Susanna, la passione di Maria Maddalena e tante altre ancora, a passarsi il testimone  di una forza che sfida ogni tempo e ogni discriminazione. Marilù Oliva dà loro parola in questo  grande racconto corale, facendoci riscoprire le donne della Bibbia di volta in volta curiose, fragili,  impavide, acute. Una ricostruzione rispettosa e puntuale, coraggiosamente alternativa, che  sposta la prospettiva da cui guardiamo da sempre le storie bibliche e ce le mostra nuove,  avvincenti, vicine a noi, arricchite di sguardi e dettagli inattesi. Così che infine il Libro, con le sue  protagoniste, diventa ancora più vivo, ancora più nostro.


L’autrice

Marilù Oliva, nata a Bologna, è scrittrice, saggista e docente di lettere. Ha co-curato per  Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi e realizzato due antologie patrocinate da Telefono  Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere.

Moderatore

Alessio Francesco Palmieri-Marinoni (Ph.D) storico del costume, della moda e del costume teatrale per la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze.

Uno speciale ringraziamento a