Socrate, Agata e il futuro
Con l’aiuto di una nipotina che insegna il disordine quotidiano, in questo suo nuovo libro “per giovani critici e anziani... Leggi tutto
Con l’aiuto di una nipotina che insegna il disordine quotidiano, in questo suo nuovo libro “per giovani critici e anziani... Leggi tutto
Il cielo sopra Vienna è variabile, sovente imprevedibile, come imprevedibile è la sua storia meravigliosa, per quanto non sempre trascorsa... Leggi tutto
Cosa bevevano i ricchi per distinguersi dalla classe media e dai poveri? In che modo l’arrivo del gin cambiò la... Leggi tutto
Un una notte di gennaio del 1610 Galileo Galilei, osservando il cielo dal giardino di una casa patavina, compì una... Leggi tutto
La Storia racconta il potere: i re, le corti, i papi, le battaglie e i condottieri. E questo racconto serve... Leggi tutto
Uomini e donne, santi e assassini, animali fantastici, antidoti e amari calici, speziali e confidenti, crimini e processi. Ecco gli... Leggi tutto
È sempre più in voga l’uso di luoghi comuni “medievali” in chiave negativa. Leggi tutto
Un ariete che, prima di finire tra le costellazioni, lascia sulla terra il suo vello d’oro, un condottiero allevato da... Leggi tutto
Nati da riti funebri antichissimi in onore degli uomini illustri, i giochi gladiatori si svilupparono come fenomeno di massa in... Leggi tutto
Chi l’ha detto che le donne del Rinascimento erano destinate a indossare splendidi abiti come Monna Lisa? O a passare... Leggi tutto