Il figlio della tempesta

Giallo storico

4 aprile 2025 ore 21:00
Famiglia Legnanese

Il figlio della tempesta

Marco Buticchi

Un’invenzione perduta di Nikola Tesla, il genio dell’elettromagnetismo, riemerge dalle sabbie del tempo rischiando di stravolgere irreparabilmente i già compromessi equilibri internazionali e le vite delle popolazioni coinvolte nel conflitto israelo-palestinese. XIX secolo. Nikola Tesla è sbarcato negli Stati Uniti e ha iniziato a dedicarsi alla sua carriera di inventore, applicando il suo ingegno all’indagine sui campi magnetici e sulle potenzialità dell’elettricità.

Leggi tutto

Le sue scoperte futuristiche, però, attirano presto gli interessi tanto dei servizi governativi, quanto della concorrenza e della criminalità e, in una New York attraversata dalle guerre tra gang rivali, Tesla dovrà compiere una drastica scelta: proseguire lo sviluppo della sua ultima, potentissima invenzione oppure fermarsi prima che i risvolti militari dei suoi esperimenti modifichino i rapporti di forza tra le grandi potenze. Nel 1943, quando l’anziano Tesla muore in seguito alle conseguenze di un incidente d’auto, i suoi segreti sembrano destinati a morire con lui. 2023. La storica tensione tra Palestina e Israele precipita e sfocia in attacchi di violenza inaudita. Tra gli ostaggi condotti in nascondigli inespugnabili si conta anche l’intera famiglia di Roxie Oshman, sorella di Toba, storica collaboratrice di Oswald Breil. Il sospetto che fosse proprio il marito di Roxie, l’ingegnere elettronico ebreo-statunitense Richard Goldberg, il vero bersaglio dell’azione militare comincia a farsi strada nella mente di Oswald, soprattutto considerato che Goldberg stava lavorando a un progetto segreto. Incaricato di fare luce sull’intera vicenda, a partire dal motivo per cui l’esercito israeliano si sia fatto cogliere di sorpresa, Oswald, Sara e i loro collaboratori si mettono al lavoro per salvare gli ostaggi e scoprire che cosa nasconde Goldberg.


L’autore

Marco Buticchi è nato alla Spezia nel 1957 e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità…

Moderatrice

Dal 1999 titolare con il marito della libreria di famiglia, nel 2018 ha aperto “Incipit” la società con cui organizza eventi e festival letterari. Collabora stabilmente con le più grandi case editrici italiane. Nel 2023 è uscito il suo primo romanzo per Garzanti, oggi tradotto anche in Germania.

Uno speciale ringraziamento a