
Giallo Storico
5 aprile 2025 ORE 21.00
Castello di legnano – SALA DELLE CAPRIATE
Volver
Maurizio de Giovanni
Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di piú quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia Marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a Fortino, il paese dove è nato.
Leggi tutto
Lí, nei luoghi dell’infanzia, sperava di avere un po’ di quiete. Invece, mentre in città il fido brigadiere Maione cerca di salvare un comune amico da morte certa, tra le montagne del Cilento il commissario è messo faccia a faccia con un passato che avrebbe voluto scordare. Per lui, e non solo per lui, è arrivato il momento di regolare i conti con la propria storia. Del resto è questo, quasi sempre, il destino di chi torna.
Attenzione
Maurizio de Giovanni, a causa di problemi di salute, non potrà essere presente alla presentazione prevista al Castello.
L’appuntamento delle ore 21 resta confermato e sarà dedicato al Commissario Ricciardi, con un reading da Volver e un’intervista a Gianmauro Cozzi, art director di Sergio Bonelli Editore, che racconterà la nascita della graphic novel e realizzerà una sessione di disegno dal vivo.
Durante la serata sarà possibile incontrare anche gli altri autori presenti al festival.


L’autore
Nato a Napoli nel 1958. Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, è conosciuto, fra l’altro, per le serie del Commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre, pubblicate da Einaudi Stile Libero, e per la serie di Sara, pubblicata da Rizzoli.

Moderatrice
Dal 1999 titolare con il marito della libreria di famiglia, nel 2018 ha aperto “Incipit” la società con cui organizza eventi e festival letterari. Collabora stabilmente con le più grandi case editrici italiane. Nel 2023 è uscito il suo primo romanzo per Garzanti, oggi tradotto anche in Germania.